Chi siamo
Ogni vite cresce dalle sue radici, come le nostre competenze dai nostri antenati
Storia di famiglia - Radici di Ferenci
Le radici della famiglia Ferenac in Istria risalgono al XVII secolo, quando un ufficiale veneziano di nome Ferenac si stabilì su un terreno nella parte occidentale dell'Istria. Qui fondò il villaggio di "Ferenci", originariamente conosciuto come "Ferenzi". Con una visione basata sul ricco potenziale agricolo di questa regione, la famiglia Ferenac intraprese un viaggio dedicato alla viticoltura. Più di quattro secoli dopo, i vini Giulio Ferenac continuano a mantenere questa leggendaria tradizione, producendo vini di alta qualità nelle stesse cantine e edifici in cui i loro antenati hanno avviato la loro ambiziosa visione.
Situati sul caratteristico terreno rosso dell'Istria, i vigneti beneficiano delle uniche caratteristiche minerali che questo ricco terreno offre. Situati a 297 metri sopra all'livello del mare, i vigneti godono di un clima ideale e di condizioni perfette per coltivare Malvasia istriana, Chardonnay e vari vini rossi. La combinazione di temperature perfette e un ottimo suolo contribuisce significativamente all'eccezionale qualità dei vini prodotti qui.
Oggi la cantina produce 30.000 bottiglie all'anno, con ogni grappolo attentamente selezionato e trattato con un approccio tradizionale. Questa dedizione ai dettagli garantisce che ogni bottiglia di Giulio Ferenac Wines incarna i più alti standard di produzione.
Giulio Ferenac, nato nel 1958, è l'iniziatore che ha continuato a seguire le orme dei suoi antenati. Con una profonda passione per la viticoltura e un impegno constante per la qualità, Giulio è un pioniere nell'industria vinicola istriana. I suoi sforzi non solo hanno onorato la tradizione dei suoi antenati, ma hanno anche introdotto processi moderni nella produzione del vino. La dedizione di Giulio si riflette nei vini pregiati della cantina, come il Cabernet Franc, uno dei vini più rari della regione, che matura in botti di rovere per almeno tre anni, e la Malvasia, un'uva autoctona della varietà Malvasia istriana, coltivata su pendii soleggiati e maturata sui lieviti fini.
Oltre ai suoi successi professionali, Giulio ha costruito una splendida famiglia con sua moglie Daniela e le loro figlie Jasmina, Kristina e Mariana. La figlia più giovane, Mariana Ferenac, ha continuato gli studi presso la Facoltà di Agraria di Zagabria, specializzandosi in Viticoltura ed Enologia. Laureatasi come "dottoressa in ingegneria orticola", ora gestisce Giulio Ferenac Wines con la stessa dedizione e passione dei suoi antenati. Mariana introduce tecniche avanzate nel processo di produzione del vino, assicurando che la rinomata cantina di famiglia rimanga all'avanguardia nel settore rispettando e seguendo i processi tradizionali e il patrimonio della famiglia Ferenac.
La creazione più prestigiosa di Mariana è "Erudita", una Malvasia affinata sui lieviti fini e invecchiata in botti di acacia. Questo vino rappresenta la testimonianza dello spirito innovativo e dell'incrollabile dedizione alla qualità che definisce i vini Giulio Ferenac. Con l'impegno e la nuova visione di Mariana, i giorni migliori per la cantina devono ancora venire, continuando una tradizione familiare che prospera da oltre 300 anni.

Siamo felici di annunciare diversi passi per migliorare il nostro approccio di alta qualità alla produzione di vini. Sono in corso piani per la costruzione di una terza cantina, con una sala degustazione privata esclusiva destinata a incontri intimi ed esperienze enologiche personalizzate. Il nuovo spazio offrirà agli ospiti l'opportunità di godere dei nostri vini eccezionali abbinati all'eccellente cucina locale, evidenziando la tradizione, qualità e la presentazione del vino.
Che siate appassionati in cerca di una comprensione più profonda della viticoltura o semplicemente desideriate godervi qualche bicchiere di vino che racconta una storia di tradizione, dedizione e miglioramento continuo, la nostra nuova cantina offrirà l'ambiente perfetto.
Vivete la tradizione dei vini Giulio Ferenac, dove ogni bottiglia è testimonianza di duro lavoro, tradizione e ricerca dell'eccellenza. Vi invitiamo a conoscere la nostra storia familiare.